La guida è stata scritta in modo sintetico ed essenziale da chi ha visionato l’intero percorso.
E’ strumento poco ingombrante che può essere molto utile durante la marcia per chi avrà dei dubbi sulla direzione da prendere, stampala su di un unico foglio (fronte e retro) e portala con te durante la “Rigantoca” e, soprattutto…CONSULTALA.
Nota: saranno graditi eventuali osservazioni e suggerimenti migliorativi.
Qui potete scaricare la prima e la seconda pagina della scheda in PDF:
MAPPA SCHEMATICA E PROFILO ALTIMETRICO CON SEGNAVIA
STATISTICHE VARIE SULLA MARCIA
STATISTICHE
Distanza: 42.4 km
Quota minima: 350 m
Quota massima: 1597 m
Dislivello salita circa: 2100 m
Dislivello discesa circa: 2000 m DISCLAIMER
Queste informazioni sono rese per dare ai partecipanti all’evento un ordine di grandezza generale e non intendono essere precise.
La distanza è calcolata considerando i dislivelli (distanza inclinata) e non è certificata.
1) VIA DEL PERALTO 941 (RIGHI) casetta Rossa
Evento:Punto di raccolta e registrazione dei partecipanti. partenza Distanza:0.00 km ; Quota: 350 m 9) CAPPELLA DI SELLA Evento: – punzonatura – ristoro Distanza:13.77 km ; Quota: 718 m
14) CASE – PRATOGRANDE Evento: -cancello ore 11.00 – punzonatura – ristoro Distanza:17.61 km ; Quota: 431 m
16) CASCINETTE Evento: – punzonatura – ristoro Distanza: 20.24 km ; Quota: 656 m
23) PIANI (SORGENTE) Evento: – punzonatura – ristoro Distanza:25.24 km ; Quota: 851 m
26) PENTEMA (Paese) Evento: – punzonatura – ristoro Distanza:32.28 km ; Quota: 822 m
28) CAPPELLA DEL COLLETTO Evento: -cancello ore 15.30 – punzonatura – ristoro Distanza:34.00 km ; Quota: 1266 m
31) RIFUGIO MONTE ANTOLA Evento: – ristoro Distanza:36.75 km ; Quota: 1468 m
32) CAPPELLA DELL’ANTOLA Monte Antola Evento: – punzonatura Distanza:37.52 km ; Quota: 1536 m
34) CAPRILE Evento: – arrivo – ristoro – assistenza logistica Distanza:42.43 km ; Quota: 1017 m